Skip to main content Skip to footer
Reinvenzione con Accenture

STORIA DI SUCCESSO GOOD FOOD INSTITUTE E FOOD SYSTEM INNOVATIONS

Coltiviamo la rivoluzione

Collaboriamo con il Good Food Institute e la piattaforma Food System Innovations per reinventare l'industria della carne coltivata e accelerare la produzione di nuove proteine alternative per il consumo di massa.

3 MINUTI DI LETTURA

6 novembre 2022

Deforestazione, inquinamento, cambiamenti climatici: le grandi emergenze mondiali non accennano a risolversi e parte della responsabilità è negli attuali sistemi alimentari. I metodi tradizionali per la produzione della carne sfruttano attualmente il 39% del territorio abitabile. In uno scenario in cui il consumo di carne è destinato a raddoppiare in meno di 30 anni, ci troviamo su una strada insostenibile.

Rompere con la tradizione

Una possibile soluzione è sviluppare nuove fonti di proteine e processi di produzione più efficienti. La sfida sta nel fatto che questo nuovo tipo di carne deve essere un'alternativa convincente per i consumatori, con un gusto e un costo simili alla carne tradizionale.

Nonostante l'urgenza, gli investimenti in ricerca e sviluppo in questo ambito sono limitati. Inoltre, anche se si trovasse un'alternativa percorribile alla carne, non esiste al momento un'infrastruttura capace di produrla su scala industriale.

Vincere la sfida alimentare

Collaboriamo con il Good Food Institute e la piattaforma Food System Innovations per costruire una vision aziendale per il Sustainable Protein Innovation Institute. Insieme, stiamo reinventando l'industria della carne alternativa.

Grazie a un centro di ricerca dedicato e agli hub per la collaborazione, il Sustainable Protein Innovation Institute aspira ad accelerare il ritmo dell'innovazione e risolvere le sfide sempre nuove dello sviluppo e della commercializzazione delle alternative alla carne.

Insieme, rendiamo accessibili a tutti le proteine alternative, come la carne vegetale, da fermentazione e coltivata. Abbiamo anche la capacità di portare alla luce insight che il settore può sfruttare per cambiare le abitudini dei consumatori su scala globale.

La posta in gioco è alta. Oltre a generare massicce emissioni di gas serra, l'allevamento intensivo contribuisce alla perdita di biodiversità, alla deforestazione e al rischio di pandemie e antibiotico-resistenza.

BRUCE FRIEDRICH / Founder & President, The Good Food Institute

Nutrire il mondo in modo sostenibile

Questa partnership ha l'obiettivo di accelerare rapidamente lo sviluppo e l'adozione su scala mondiale delle alternative alla carne entro questo decennio, non solo conferendo un forte impulso alla crescita commerciale, ma anche permettendo al pianeta di alimentare 10 miliardi di abitanti in modo equo e sostenibile entro il 2050.

I NOSTRI ESPERTI

Oliver Wright

Senior Managing Director – Global Consumer Industries Group Lead

Jenna Trescott

Managing Director – Consumer Goods & Services, Sustainability Strategy