Dalla sua fondazione nel 1857, BBVA ha cercato di essere sempre un passo avanti portando sul mercato innovazioni che guardavano al futuro. Negli anni più recenti, la banca ha investito fortemente in cloud, dati e AI per creare una customer experience data-driven, coinvolgente e personalizzata.
Questo approccio ha determinato una crescita significativa dei nuovi clienti e dei ricavi, nonché un miglioramento dell'efficienza e della redditività. Il gruppo bancario ha messo a segno una sensazionale crescita del 117% dei nuovi clienti negli ultimi cinque anni e ha registrato un utile di 8,02 miliardi di euro nel 2023, il più alto della sua storia.
Come parte del suo percorso di reinvenzione in atto, BBVA ha siglato una partnership con Accenture per sviluppare un nuovo modello completo per le vendite digitali. Il risultato? Oggi quasi 50 milioni di clienti interagiscono con la banca attraverso i canali digitali dove vengono anche realizzate 7 vendite su 10 in modalità digitale. Il processo di onboarding dei clienti di BBVA richiede solo pochi minuti (e non alcuni giorni come per la maggior parte delle altre banche), grazie all'utilizzo del riconoscimento facciale basato sull'AI e all'analisi automatizzata del testo per verificare le richieste di apertura di un account tramite app mobile. La connessione in tempo reale a fonti esterne di dati permette di rilevare le eventuali frodi.